blogger in gondola

blogger in gondola

Blogger di monte, blogger di mare
gente di parole poche e rare
uomini e donne votati a postare
sogni e pareri, politica e amore
come scopo creativo della propria vita,
orsù, per l’anonimato or è finita!

Un dì la flauta, bionda compromettente
propose fiascata cordiale e irriverente
con l’occasione di incontro conviviale
con gli amici Macca e Caporale;
e perdinci perchè non allargare
agli amici che ivi accorrono da noi a commentare?

Indi poscia miei cari lettori
che siate di qui o siate di fuori
purchè ci si legga, che dico bene
dei nostri trascorsi esser pratici conviene,
il 4 a Venezia accorrete solerti
e portate consorti, figli e amanti
che tanto qui s’è tutti clandestini
e discreti non giudicheremo i vostri destini.

Ci si trova à la gare, Santa Lucia
che ogni indugio, son certa, vi porterà via
possibililmente tenendo nel taschino
di me o dell’artri, il telefonino;
un pasto frugale, uno spritz a san marco
e a chi verrà in mente, anche qualcos’altro..

E giunta la sera, finiti i racconti
torneremo alle nostre vite, felici, assorti
che ognuno di noi avrà scambiato con quell’altro
confidenze, uno sguardo, un ricordo, un confronto
e lo riporrà dentro una tasca della giacca
per usarlo all’abbisogno, come una cravatta
ne’ bella ne’ brutta, che si tiene in cassetto
in attesa che per metterla giunga il tempo…perfetto.

Citofonare qui per adesioni


25 pensieri riguardo “blogger in gondola

  1. molto bella sia la poesia che l’idea.

    Ci faccio un pensiero.Devo organizzarmi con i figli…

  2. Io pensavo di trovarmi con due amici: invece qui è un Raduno!

    Vabbè, verrà fuori la mia innata timidezza e così tu potrai emergere!

    Non ti sapevo poetessa.

    Che donnino, lo dico sempre.

    Daniele

  3. poetessa? uahuahuah… io odio le rime. non mi vengono, e se vengono, sono scontatissime. i testi dei miei pezzi infact sono prosa pura. mannaggia.

    non so se sarà un raduno…ogni volta tutti dicono “vengo vengo”, ma poi si tirano indietro. per me, saremo pochi ma buoni. e io emergerò comunque, che le bionde sceme si ricordano sempre!

  4. Non è una cattiva idea, ma Venezia per me non è dietro l’angolo. Comunque ci penso e ti faccio sapere…

  5. mata, un trenino al mattino e alle undici sei qui. Si pranza assieme, si passeggia, e verso tardo pomeriggio riprendete il treno e via a casa. Prometto che sarò un ottimo cicerone, che Venezia d’inverno ha il suo fascino..

  6. dell’etere navigatori

    il volto è tempo di mostrare

    non più solitari

    ma di Flauta eterni compari

    vino e libagioni non mancheranno

    il 4 a Venezia

    per noi senza alcun danno

  7. Flà io per arrivare a Venezia in treno ci metto minimo 15 ore, al limite prenderei l’aereo, ma non credere che sia così facile come sembra…

  8. eh…. io ci ho provato, via. 15 mi sembrano tantine…ma se recuperi un vadoevengo in aereo, hai una taxista a disposizione.

  9. Cara Lei, rispondo qui che la cosa sembra più ufficiale: non mento e non mento sapendo di non mentire, proprio non posso, cercherò di liberarmi ma non prometto nulla.

  10. uff. guardi che mi baso sul suo “farò il possibile”. che io mi perdo un viaggio a Lisbona (Leti, te possino!!) perchè ho preso l’impegno per sta cosa. Ecco. Sentitevi in colpa e gambe in spalla.

  11. Per meno di tre spriz non muovo manco un mignolo!

    Scherzo. Noi ci saremo. Salvo sfaceli.

    Ma quanti bimbi ci saranno? Che il Cri ha solo due spalle…

  12. bello che gli amici còrrano. bello.

    Con l’ausilio paragnostico dell’insostituibile mia capitana sto stilando una lista di potenziali posticini dove riposar le membra soto ea to’a col fiasco e un fià de bicéri pieni de vin bon. L’anonimista (che sarìa un serio sommelier professionista, che noi non ci si fa mancar niente) ha circa confermato, indi ricominciano le mie paranoie sul “vin bon” da offrire (che tanto il caporale va a cappuccino, la lama non beve perchè vede intenta a scovare pantegane e iguana sotto il tavolo, danié disquisirà lasciando il bicchiere pieno..). Si accettano consigli, dritte e rovescie.

  13. io propongo…. tutti da gislon a scafarci le polpette e le mozzarelle in carrozza! (prendila come un’adesione) 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.